
Solitamente nella cottura di orecchini o ciondoli o quant’altro, si usa impreziosire la creazione con altri materiali, perline strass ecc. Così ci troviamo di fronte al dilemma: “Oddio non è che mi si scioglie tutto o ancora peggio mi scoppia il forno?” hihi… almeno questo è quello che ho pensato io nelle primissime infornate… non ci fate caso sono un po’ disastrosa quando non ne so ancora abbastanza su un argomento…
Per evitare di sciogliere altri supporti sulla nostra creazione, dobbiamo usare solo alcuni accorgimenti. Possiamo inserire infatti, tutti quei materiali che non temono il calore, come minuterie metalliche (ad esempio i gancetti per i ciondoli o gli orecchini, possono essere inseriti prima della cottura), perline in vetro o swarovski, ecc. Basta perciò accertarsi che non ci siano parti in plastica, in quanto con la cottura si squaglierebbero.
Nel mio piccolo però, cerco di evitare di aggiungere altri materiali, infatti se è possibile li inserisco sempre dopo la cottura; a parte i gancetti per gli orecchini (che devono essere messi per forza prima della cottura, altrimenti non potranno più essere inseriti nella nostra creazione) e in generale le parti metalliche, questo perché non sono mai sicura della composizione del materiale e così onde evitare spiacevoli inconvenienti preferisco prevenire che curare… o ancor meglio che buttare il tutto nel cestino.
Per evitare di sciogliere altri supporti sulla nostra creazione, dobbiamo usare solo alcuni accorgimenti. Possiamo inserire infatti, tutti quei materiali che non temono il calore, come minuterie metalliche (ad esempio i gancetti per i ciondoli o gli orecchini, possono essere inseriti prima della cottura), perline in vetro o swarovski, ecc. Basta perciò accertarsi che non ci siano parti in plastica, in quanto con la cottura si squaglierebbero.
Nel mio piccolo però, cerco di evitare di aggiungere altri materiali, infatti se è possibile li inserisco sempre dopo la cottura; a parte i gancetti per gli orecchini (che devono essere messi per forza prima della cottura, altrimenti non potranno più essere inseriti nella nostra creazione) e in generale le parti metalliche, questo perché non sono mai sicura della composizione del materiale e così onde evitare spiacevoli inconvenienti preferisco prevenire che curare… o ancor meglio che buttare il tutto nel cestino.
Nella prossima infornata, dovrei cuocere una piccola matrioska portachiavi, ma non mi decido mai a farlo perché ho paura di rovinarla… vi spiego il perché così forse mi potete aiutare voi…
Ho impreziosito la matrioskina con dei piccoli strass di plastica, il problema è che l’effetto che riuscirei ad avere cuocendola con gli strass incastonati non sarebbe lo stesso se li mettessi dopo la cottura, ma naturalmente ho paura che si squaglino… qualcuna di voi ha mai provato? Si sono squagliati? Calcolate che non sono molto grandi ecco perché ho paura….
Vedremo cosa mi dirà l’istinto o ancora meglio cosa mi direte voi…
Comunque alla peggio se si squagliassero, potrei cercare di rimediare aggiungendo un altro dettaglio alla matrioskina che vada a coprire il disastro no? che ne dite? Per esempio un piccolo fiorellino...
Ho impreziosito la matrioskina con dei piccoli strass di plastica, il problema è che l’effetto che riuscirei ad avere cuocendola con gli strass incastonati non sarebbe lo stesso se li mettessi dopo la cottura, ma naturalmente ho paura che si squaglino… qualcuna di voi ha mai provato? Si sono squagliati? Calcolate che non sono molto grandi ecco perché ho paura….
Vedremo cosa mi dirà l’istinto o ancora meglio cosa mi direte voi…
Comunque alla peggio se si squagliassero, potrei cercare di rimediare aggiungendo un altro dettaglio alla matrioskina che vada a coprire il disastro no? che ne dite? Per esempio un piccolo fiorellino...
Io di solito faccio sempre così, prima sperimento e poi se l'esperimento fallisce, cerco di rimediare, ma questo è un buon metodo secondo me per saperne sempre di più.
Consiglio infatti anche a tutte voi di sperimentare, cioè se un oggettino non vi viene perfetto la prima volta, cercate di usarlo per fare delle prove prima di buttarlo, almeno non sarà stato uno spreco inutile di fimo…
Ora vi saluto spero sempre di essere stata utile…
Al prossimo post
Silvia
Consiglio infatti anche a tutte voi di sperimentare, cioè se un oggettino non vi viene perfetto la prima volta, cercate di usarlo per fare delle prove prima di buttarlo, almeno non sarà stato uno spreco inutile di fimo…
Ora vi saluto spero sempre di essere stata utile…
Al prossimo post
Silvia
P.S tra qualche giorno vorrei aggiungere anche un’altra sezione nel mio blog, dedicata alla nostra bellezza e ai prodotti di bellezza: smalti, trucchi, creme e cremine. Cosa ne dite? Spero vi piaccia l’idea..